Esistono solo lettori-clienti, scrittori-fornitori di servizi, libri che devono offrire subito una gratificazione?Novembre 2021Il ghepardo Amazon (che dichiarò di “voler inseguire la gazzella malaticcia dei piccoli editori”) sta condizionando definitivamente lo stile e i contenuti della narrativa? Per buona parte sì. Amazon ha… continua a leggere Monaco buddista, make up artist, attivista lgbtOttobre 2021"Come io posso essere un monaco con i tacchi alti, così tu puoi essere tutto quello che sei. Io voglio ispirare le persone e allargare gli orizzonti." Il monaco buddista… continua a leggere Una domanda scomoda sulla fictionOttobre 2021Ruth Franklin, critica letteraria americana, torna a scavare nel rapporto fra immaginazione e realtà recensendo “Quando abbiamo smesso di capire il mondo” di Labatut. Lasciandoci alla fine un dubbio: quando… continua a leggere Il traduttore ha da essere un ninja o l’amante?Ottobre 2021“I traduttori sono come i ninja. Se ti accorgi di loro non va bene.” Questa frase attribuita senza contesto allo scrittore israeliano Etgar Keret ha fatto imbestialire Jennifer Croft, traduttrice… continua a leggere Il sesso è una sorta di prova del fuoco dell’umanità, ecco perché è un grande dono per la letteraturaAgosto 2021Garth Greenwell, scrittore, poeta, critico americano, ha detto in un’intervista parole interessanti su sesso e letteratura. Il sesso, ha ricordato in premessa, non è solo natura o biologia, ma anche… continua a leggere Vogliamo i bestseller anche delle acciugheLuglio 2021Così Paolo Di Stefano sul Corriere della Sera: “Non c’è prodotto più mercificato della letteratura, l’unico che abbia il privilegio di essere sottoposto alle classifiche di vendita. Qualche anno fa,… continua a leggere Precedente Pagina 1 … Pagina 6 Pagina 7 Pagina 8 Pagina 9