GrazieSettembre 2022Sempre grata all'avv. Riccardo Radi e al dott. Valerio de Gioia per la loro competenza nel discutere e brillantemente commentare il libro "Il Garbuglio di Garlasco”. continua a leggere Appuntamento alla libreria EliSettembre 2022Oggi 29 settembre, a Roma, un magistrato di grande calibro e un brillante avvocato penalista si confrontano sul Garbuglio di Garlasco, dialogando sul ragionevole dubbio e sui processi mediatici. Grazie… continua a leggere Centenario EliotSettembre 2022"E' necessaria la poesia all'uomo moderno?" "No", rispose Eliot. Eppure: 'La terra desolata' compie in questi giorni cento anni ed emoziona ancora continua a leggere Una pausa da tanta agiografia del regno di Elisabetta IISettembre 2022Questa settimana Time, come già il Guardian nei mesi scorsi, torna ad ospitare un articolo di Caroline Elkins, docente di storia ad Harward, premio Pulitzer per il suo lavoro sui… continua a leggere Un difetto del ragionamento umano e le “crudeltà arbitrarie” delle sentenzeSettembre 2022Di "crudeltà arbitrarie" parlò il giudice americano M. Frankel negli anni '70 denunciando, dati alla mano, un'incredibile variabilità, fra un imputato e l’altro, del peso delle condanne. “Capii che non… continua a leggere Può un paesaggio modellare la scrittura?Agosto 2022Vai all'articolo continua a leggere Come i giornali italiani raccontano GazaAgosto 2022Un articolo del "Fatto Quotidiano” compara la narrazione dello stesso accaduto da parte dei giornali italiani con quella dei giornali internazionali. E dimostra come la nostra migliore stampa potrebbe persino… continua a leggere “Ma si è mai posto, lei, il problema del giudicare?” “Sempre” “E l’ha risolto?” “No”. (L. Sciascia, Il contesto)Luglio 2022continua a leggere “L’equivalente morale della guerra”, ovvero il coraggio dello scrittore nella ricerca di un sensoLuglio 2022Di D. F. Wallace conosciamo dettagli biografici poco edificanti. Chi lo frequentava lo ricorda come un amico egoista, uno scrittore narciso e un fidanzato manipolativo e manesco. Eppure, per una… continua a leggere Conversazioni sul diritto e sulla vitaLuglio 2022'Terzultima fermata' è un blog appena nato, uno spazio per parlare "di diritto e di vita". Vincenzo Giuseppe Giglio, condirettore delle riviste Percorsi Penali e Sistema 231, nel presentarlo ha… continua a leggere Il “piacere inquieto” che dicono di provare giudici e avvocatiGiugno 2022Vai all'articolo continua a leggere Il farsi di un processo come il farsi di un film: ovvero l’arte di costruire un mondo intorno a una storiaGiugno 2022Su Sky Atlantic è arrivata ”The Staircase - Una morte sospetta”, serie true crime in 8 episodi che riprende un caso giudiziario americano divenuto famoso grazie all'ottima serie documentaria francese… continua a leggere Precedente Pagina 1 … Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6 Pagina 7 Pagina 8 Pagina 9 Successivo