Una delle più belle librerie del mondoGennaio 2023Grata della competenza, la convinzione e la passione con le quali l’assessore all’Istruzione Donatella Ferretti e la giovane avvocata Silvia Morganti la sera del 20 gennaio hanno presentato ‘Il Garbuglio… continua a leggere “Io non sono in grado di dire se Alberto Stasi è colpevole o no. E nemmeno voi.” (il sostituto procuratore Oscar Cedrangolo rivolto ai giudici della cassazione)Gennaio 2023Venerdì 20 gennaio, alle 17.30, nella “Rinascita” di Ascoli Piceno, unica libreria italiana inserita qualche anno fa sul calendario dell’IBF (Federazione internazionale librai) “Le più belle librerie del mondo”, una… continua a leggere Marlene Dumas e la fruizione pornografica della bellezza di VeneziaGennaio 2023Brodskij scriveva che il fondale di Venezia rubava la scena all’artista. Altri tempi. Oggi può accadere il contrario. Una pittura come quella della Dumas può rimanere negli occhi e contaminare… continua a leggere La promessa di Durrenmatt e la verità gettata in pasto alle regoleDicembre 2022In un libro di Friedrich Durrenmatt ("La promessa"), c’è un dialogo che potrebbe spalmarsi tal quale su tutta la storia giudiziaria del delitto di Garlasco e su ogni pagina de… continua a leggere “La vita e’ troppo complessa e sottile per entrare nei libri di giurisprudenza”: lo stereotipo dello stupratore e gli equivoci sulla libertà di autodeterminazione sessualeDicembre 2022Un articolo del magistrato Stefano Vitelli che riesce finalmente ad abbracciare tutta la complessità del tema, vivaddio con una sensibilità contemporanea. Due giorni fa su Giurisprudenza Penale. Grazie, a nome… continua a leggere “Non mi piace il modo con cui l’inglese sta conquistando il mondo”: J. M. Coetzee e il problema della lingua del narratoreDicembre 2022"Non mi piace il modo in cui l'inglese sta conquistando il mondo", ha dichiarato il Nobel per la letteratura J. M. Coetzee al festival letterario di Hay. “Non mi piace… continua a leggere Bisogna che il lettore si metta per un po’ di tempo nei panni del giudice, dell’avvocato e dell’imputatoDicembre 2022Il Garbuglio di Garlasco (Rubbettino ed.) è un garbuglio di carte, ma le carte sono prodotte da persone. Dentro le carte c'è tutto il sentire e il volere delle persone,… continua a leggere Erasmus in GazaNovembre 2022La storia di Riccardo, 24 anni, studente in medicina, che per sperimentare la chirurgia d'urgenza trascorre 4 mesi a Gaza, primo studente straniero in Erasmus con quell'università. Domenica 20 novembre… continua a leggere Questo e’ abbastanza nero per te?Novembre 2022Un documentario appena atterrato su Netflix rievoca il decennio 1968/78, quando, grazie a sceneggiatori e registi afroamericani che riuscirono finalmente a farsi largo a Hollywood, cambiò la rappresentazione dei neri… continua a leggere Il garbuglio di Garlasco su Rai 1Ottobre 2022Vedi video sul sito RAIPLAY dal minuto 0:54:36 continua a leggere Black people don’t tangoOttobre 2022Un racconto breve diventa cortometraggio. Una storia deliziosa scritta, adattata e diretta da Xavier Clark, Atlanta. continua a leggere Dopo 50 anni gli americani ritraducono ‘I Promessi Sposi’ e il New Yorker rispolvera i “Large, loose, baggy monsters” di Henry JamesOttobre 2022Modern Library manda alle stampe “I Promessi Sposi” in una nuova traduzione e il New Yorker trae l’occasione, parlando del romanzo storico dell’Ottocento, per chiedersi: 1. è lecito saltare le… continua a leggere Precedente Pagina 1 … Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6 Pagina 7 Pagina 8 Pagina 9 Successivo