Skip to content
Rispolveriamo un po’ di psichiatria

Rispolveriamo un po’ di psichiatria

Ecco, questo è l’account ufficiale X della Casa Bianca. Il Presidente degli Stati Uniti si è proclamato Re. Nei giorni scorsi, per esprimere il disdegno che i suoi decreti esecutivi siano sottoposti a sfide legali, Trump ha citato una frase…

2025.02.20
Siamo un po’ Marcial anche tutti noi

Siamo un po’ Marcial anche tutti noi

Quante persone conosciamo come Marcial Pérez Armel, il protagonista – di nome “marziale”, nei fatti ridicolo – dell’ultimo romanzo di Luis Landero? Certamente più di un personaggio pubblico. Però ammettiamolo: siamo un po’ Marcial anche tutti noi, costretti a vivere…

2025.02.12
CEDU

“Un paio di testimoni”

La Corte non ha acconsentito a sentire a suo tempo “un paio di testimoni”: così hanno scritto ieri tutti i giornali nel riportare la notizia che l’ultima possibilità che aveva Alberto Stasi di dimostrare di non essere un assassino è…

2025.02.09
Peter Beinart

Essere ebrei dopo la distruzione di Gaza

“Troppo spesso, a causa della nostra storia così traumatica, noi ebrei pensiamo che, in ogni rapporto diretto con altri popoli, giochiamo soltanto il ruolo delle vittime. Così ad esempio, dopo l’orrore del 7 Ottobre, lo abbiamo subito chiamato progrom, come…

2025.02.04
Attias

Nessuno può dire: non lo sapevo

Jean-Christophe Attias, francese di padre ebreo e madre cattolica, profondo studioso e docente universitario di cultura ebraica, sposato (e coautore di molti dei suoi numerosissimi libri in argomento) con Esther Benbassa, ebrea sefardita cresciuta in Jaffa e Tel Aviv, studiosa…

2024.12.26
Quando ci risveglieremo dal nostro comodo sonno?

Quando ci risveglieremo dal nostro comodo sonno?

Elon Musk, “First Buddy” degli Stati Uniti (in quanto ufficialmente “best buddy”, cioè miglior amico del nuovo Presidente), l’uomo più ricco al mondo e praticamente oggi padrone dell’aerospazio, con centinaia di milioni di followers sparsi nella Terra che lo considerano un…

2024.12.22
Corpo a corpo col sionismo

Corpo a corpo col sionismo

Conversazione con Sarah Sills, “artivist” newyorkese e leader di Jewish Voice for Peace (Voce Ebraica per la Pace) NY, che supporta la Palestina e si oppone al sionismo. Ho lasciato molti amici sia in Israele che in Palestina, e con…

2024.11.16
Torna su