Skip to content
scrittrice non di crime

A volte le parole sono più importanti dei fatti

“Perché una scrittrice che non si è mai occupata di crime tre anni fa decide di scrivere “Il Garbuglio di Garlasco”? “Mi avevano molto colpito alcuni elementi mediatici, a partire dall’immagine con cui i giornalisti ci avevano da subito presentato…

2025.03.24
La storia dell’ubriaco sotto al lampione

La storia dell’ubriaco sotto al lampione

“Le Procure agiscono a tesi?”, si è chiesto il direttore di Oggi, Andrea Biavardi, nella puntata del 19 marzo di ‘Storie Italiane’ su Rai 1. “Comincia a venirmi questo sospetto”, ha detto, nella foga di ricordare come abbia sempre denunciato…

2025.03.23
Nulla di nuovo, ma tantissimo di non detto

Nulla di nuovo, ma tantissimo di non detto

Ieri abbiamo parlato dei nuovi sviluppi del caso del delitto di Garlasco su Rai Uno, nella trasmissione Storie Italiane. Sono due giorni che si ripete che tutti gli indizi di cui si parla a carico di Andrea Sempio erano già…

2025.03.15
“Coraggio dichiarato, tessuto, indossato”

“Coraggio dichiarato, tessuto, indossato”

“No Other Land” ha vinto stanotte l’Oscar come miglior documentario. Sul palco della premiazione, il regista palestinese Basel Adra (nella foto insieme alla madre) indossava orgogliosamente queste scarpe, simbolo del coraggio e della resilienza del suo minuscolo villaggio sulle colline…

2025.03.03
Rispolveriamo un po’ di psichiatria

Rispolveriamo un po’ di psichiatria

Ecco, questo è l’account ufficiale X della Casa Bianca. Il Presidente degli Stati Uniti si è proclamato Re. Nei giorni scorsi, per esprimere il disdegno che i suoi decreti esecutivi siano sottoposti a sfide legali, Trump ha citato una frase…

2025.02.20
Siamo un po’ Marcial anche tutti noi

Siamo un po’ Marcial anche tutti noi

Quante persone conosciamo come Marcial Pérez Armel, il protagonista – di nome “marziale”, nei fatti ridicolo – dell’ultimo romanzo di Luis Landero? Certamente più di un personaggio pubblico. Però ammettiamolo: siamo un po’ Marcial anche tutti noi, costretti a vivere…

2025.02.12
CEDU

“Un paio di testimoni”

La Corte non ha acconsentito a sentire a suo tempo “un paio di testimoni”: così hanno scritto ieri tutti i giornali nel riportare la notizia che l’ultima possibilità che aveva Alberto Stasi di dimostrare di non essere un assassino è…

2025.02.09
Torna su